La nostra cooperativa nasce da un progetto ambizioso , unirsi per elevare la qualità del miele contribuendo a tutelare la popolazione delle api e raccogliere lo stesso come frutto della biodiversità .
La cooperativa investe nella terra , riqualificando estese parti di territorio piantumando piante e fiori affinchè le api possano vivere e produrre , sapientemente studiamo ed organizziamo progetti perchè desideriamo che in un cucchiaino di miele ci sia l’essenza più pura della natura e un concentrato di biodiversità .
Ci piace lavorare sul gusto sulla purezza , allevando le nostre api nel rispetto dell’ambiente e lasciandole svolgere il loro lavoro quotidiano contribuendo semplicemente a farle vivere e produrre .
La nostra azienda che è visitabile è un’esplosione di colori , profumi , sapori diffusi nell’aria limpida che ci circonda , un vero e proprio paradiso per questi piccoli insetti che danno tanto e che richiedono sapienti cure .
Alleviamo nel rispetto delle più rigorose modalità naturali , i nostri apiari siti a Serò di Zignago nel cuore della valle del biologico sono uno spettacolo di vita naturale .
Il miele viene raccolto e smielato in proprio nel nostro laboratorio poco distante e invasettato dopo il periodo di decantazione , aprendo uno dei nostri vasetti ancora si respirano profumi di giornate d’estate , di aria pulita e territorio incontaminato fino a perdersi nel colore del nostro miele che appunto dà il nome alla nostra produzione “L’Oro del Vara” .
Al gusto si presenta come un miele fresco e profumato in cui è possibile riscontrare spesso profumo e gusto di rovo , erba medica , edera , girasole , castagno basta chiudere gli occhi per ritrovarvi gusti e profumi che raccogliamo ed offriamo perchè tutti li possano gustare ed amare come noi facciamo .
Miele