L’azienda agricola è situata nell’entroterra della provincia di La Spezia, in ambito montano. Le coltivazioni principali riguardano prodotti orto frutticoli; particolare importanza assume l’indirizzo apicolo. L’azienda costituisce anche una fattoria didattica, dove si affrontano i temi relativi alla storia dell’orto e della frutta, all’alveare ed ai suoi prodotti, alle problematiche degli animali della fattoria.
Sono presenti laboratori didattici per la raccolta della frutta, per la trasformazione dei prodotti ortofrutticoli (marmellate, succhi, etc), per la cura degli alveari e la raccolta del miele
Come arrivare: Autostrada A12 Genova-Livorno, uscita al casello di Brugnato, girare a destra per Rocchetta di Vara, proseguire e girare a destra per Veppo, dopo 3 km girare a destra fino a Veppo, proseguire per Beverone e seguire le indicazioni per l’azienda.
– La storia dell’orto e della frutta
– Gli animali della fattoria
– L’alveare e i mieli
– Raccogliere la frutta
– Le marmellate
– Come si accudiscono gli animali (gallo, galline, pulcini e conigli)
– Il miele
Oltre al miele, la produzione ortofrutticola permette di realizzare confezioni di diversi prodotti sottolio ( zucchine, melanzane, etc), oltre a confetture di diversa tipologia.